L ’Avv. Nicoletta CECI svolge attività di consulenza legale presso il proprio studio sito sul mare di Roma, e altresì avvalendosi dei più moderni strumenti di comunicazione e di interazione.
E’ possibile dunque riservare un appuntamento per vedersi garantita anche una consulenza sia online sia via Skype.
Non si effettuano nè servizi nè consulenze gratuiti.
Il mandato professionale viene espletato nel pieno rispetto del codice deontologico forense, il cui testo è consultabile all'indirizzo web: www.cnf.it.
Il cliente può formulare il proprio quesito o richiedere semplicemente un appuntamento avvalendosi de:
• L’indirizzo di posta elettronica: nicolettacecilegal@gmail.com , accessibile anche direttamente con un click da più punti ben indicati all’interno di questo sito
Nel dettaglio, è possibile:
1. richiedere un primo appuntamento per discutere del caso, recandosi presso il mio Studio o comodamente dal proprio domicilio via Skype, via video call con WhatsApp (verrà applicata alla prima consulenza la tariffa oraria, frazionabile). Alla soddisfazione del cliente potrà in tutta trasparenza seguire l’accordo per l’apertura del fascicolo (pratica extragiudiziale e/o giudiziale) e per il preventivo sul compenso professionale, che segue i dettami sanciti dai Parametri Forensi vigenti (consultabili qui:https://www.consiglionazionaleforense.it/parametri/-/asset_publisher/2wDhXcMQ34b0/content/parametri-cos-e?normalcontrast). Il secondo incontro è senz'altro da effettuarsi presso il mio studio per l'apertura del fascicolo, la sottoscrizione della procura e del modulo privacy e la firma del mandato professionale (con il preventivo). Il cliente, oltre a fornire tutta la documentazione necessaria alla disamina, allo studio, alla preparazione del caso affrontato, versa anche il primo acconto sull’ onorario concordato e sottoscritto.
2. inviare direttamente un quesito legale: il cliente riceve entro 3 giorni un' e-mail con indicato il costo della consulenza (in applicazione delle tariffe forensi attualmente in vigore e consultabili all'indirizzo https://www.consiglionazionaleforense.it/parametri/-/asset_publisher/2wDhXcMQ34b0/content/parametri-cos-e?normalcontrast)
o a scelta l'applicazione della tariffazione oraria) e le coordinate bancarie per poter effettuare il pagamento (o anche il metodo Paypal). Entro 72 ore dall'avvenuto pagamento sarà inviata la risposta al quesito formulato con la relativa fattura.
Vengono forniti anche per iscritto e ascrivibili al Diritto Civile, in particolare:
Parlo e scrivo correntemente, oltre che nella mia lingua madre, in inglese, francese e spagnolo. Mi occupo quindi anche di questioni attinenti il diritto internazionale e comunitario nelle materie sopramenzionate, nel rispetto delle regole sottese alla loro applicazione.